
poiché mi sento fortemente in colpa per non aver mai preso in giusta considerazione tale progetto, credo sia venuto il momento di dare vita a questa collaborazione.
l'idea sarebbe quella di creare una graphic novel...una sorta di fumetto illustrato tanto per intenderci...niente baloonsss...
Inoltre potrei sfruttare questo lavoro per la fiera del libro di Bologna che si sta avvicinando..uao
Spero d'essere bravo e di riuscire a postare le varie sezioni del lavoro in modo tale da fornire un percorso guidato. alla creazione di questa piccola auto-produzione.
*******************************************
CONSIGLI PER LA LETTURA

per chi come me non ha mai affrontato con seria determinazione il difficile discorso del rapporto tra immagine e parola consiglio vivamente la lettura del libro edito da Bompiani editore e scritto da Daniele Barbieri, I LINGUAGGI DEL FUMETTO.
Di facile comprensione, questo libro analizza in maniera schematica ed essenziale quelle che sono le tematiche principali per tutti coloro che si avvicinano con fare critico alla lettura di un fumetto o di un libro illustrato.
Partendo infatti dalla differenza che esiste tra illustrazione e "vignetta" si arriva a definire il legame che si instaura fra l'immagine e la parola ceh nel caso del fumetto è contenuta nei baloons.
Il libro è accompagnato da tavole di autori esistenti e non che hanno segnato con i loro disegni l'evoluzione dello stile, proponendosi come precursori di quello che oggi è chiamato studio dell'immagine.
Gli esempi disegnati, quindi, rendono scorrevole il discorso dell'autore, accompagnando noi lettori all'interno di un fantastico viaggio fra quelle molecole che costituiscono l'immagine ed il suo significato più profondo.
buona lettura
Commenti
Attendo con trepidazione di vedere questa tua idea realizzarsi.
Ah... vedi che non c'è nulla per cui sentirsi in colpa, credimi.
besos aruccio :)
Best Regards
poi ho imparato ad aspettare...ho capito che postare i miei lavori serve non solo "per farsi vedere" ma anche per farsi Comprendere, per mostrare un cammino...
Ringrazio sempre tutti coloro che mi fanno i complimenti ma sono ancor più ammirato da coloro che mi fanno notare gli errori..e ti assicuro che i miei disegni potrebbero essere riempiti di segni rossi come a scuola...
il mio blog...VOGLIO, ESIGO, che sia luogo di scambio.
i libri di eisner non li ho ancora letti(sono pigro)..ma li ho già messi in lista...appena posso farò anche per loro una piccola recensione...
ciao